
Maria Paola Faggiano, PhD in Metodologia delle Scienze Sociali, è Professoressa Associata di Sociologia generale presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, dove insegna Strategie di Analisi e Comunicazione dei Dati (Corso di Laurea Triennale in “Comunicazione Pubblica e d’Impresa”); Sistemi di innovazione sociale e Strategie di Ricerca / Data Analysis (Corso di Laurea Magistrale in “Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d’Impresa”). Coordina l’Osservatorio di Sociologia Elettorale “G. Statera” ed è la Responsabile scientifica del Laboratorio di Comunicazione e Ricerca Sociale (CorisLab). Ha pubblicato numerosi contributi e articoli in riviste nazionali e internazionali su temi metodologici e sociologici. I suoi interessi scientifici sui piani sostantivo e tecnico-metodologico includono: gli stili di vita giovanili (focus sulle dimensioni del rischio e del disagio), la partecipazione sociale e le intenzioni di voto, gli usi politici del SNS, l’innovazione didattica, la progettazione e costruzione della base empirica, le tecniche di rilevazione a analisi dei dati.
Tra le sue pubblicazioni più recenti: Gli italiani nell’evoluzione pandemica. Analisi dei processi cognitivi e delle pratiche collettive in una prospettiva longitudinale e mixed methods (a c. di, Milano, FrancoAngeli, 2024 ); «Changes in Schooling: The impact of Digitalization on PTSOs (Work Experience Programs). From Planning to Implementation» (con Fasanella A., Parziale F., Cavagnuolo M., Dentale M., Sociologia Italiana, 2024); «Da urlate a “ben temperate”: le parole della destra. Focus sulle digital campaign 2018-2022» (Sociologia e Ricerca Sociale, 2023); «Esserci o non esserci? Il ruolo della sofisticazione politica nell’attivazione del processo partecipativo» (con Calò E.D., Sociologia e Ricerca Sociale, 2023); Content Analysis in Social Research. Study Contexts, Avenues of Research, and Data Communication Strategies (Leida – NL, Brill, 2022); «Italian University Students facing Distance Learning: the results of a panel web survey» (con Mauceri S., Italian Journal of Sociology of Education, 2022); «Italian secondary school students and the Distance Learning experience: from current critical issues to future opportunities, reflecting on VR» (con Fasanella A., Italian Journal of Sociology of Education, 2022).