
Marco Serino, PhD in Sociologia, analisi sociale e politiche pubbliche, è attualmente ricercatore (RTDa) in Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli Federico II, dove insegna Metodologia della ricerca sociale. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sugli aspetti teorici e metodologici della Social Network Analysis (SNA) applicata allo studio dei fenomeni culturali e dei campi artistici e scientifici, nonché del rapporto tra struttura sociale e cultura, in particolare mediante la combinazione di tecniche di SNA e di analisi multidimensionale dei dati. Si occupa inoltre di temi emergenti legati agli Science & Technology Studies (STS), integrando diverse prospettive analitiche e approcci quantitativi e qualitativi. Tra le sue pubblicazioni: Reti culturali in una prospettiva multidimensionale. Il campo teatrale in Campania (FrancoAngeli, 2018), “Il campo sociologico come rete di affiliazione. Un’analisi di rete della partecipazione ai comitati delle riviste sociologiche di Classe A” (con M.C. Agodi e I. Picardi, Sociologia Italiana, 2021), “Mapping epistemic pluralism: A network analysis of discursive practices in communities promoting refused knowledge about healthcare and wellbeing” (con I. Picardi e G. Ragozini, “Poetics”, 2024), “Theatre and networks” (in N. Crossley & P. Widdop, eds, Handbook of Culture and Social Networks, Edward Elgar, 2025).