Vai al contenuto

News

08/03/2025

RINNOVO DEL CONSIGLIO SCIENTIFICO DELLA SEZIONE DI METODOLOGIA PER IL TRIENNIO 2025-2027

All’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio scientifico della sezione di Metodologia, svolte il giorno 8 marzo 2025, sono stati eletti per il triennio 2025-2027:
Coordinatore: Francesco Mazzeo Rinaldi
Segretaria: Maria Paola Faggiano
Consiglio Scientifico: Felice Addeo, Cristiano Felaco, Fabio Gaspani, Vera Lomazzi, Valeria Pandolfini, Tania Parisi, Marco Serino
Consiglio Scientifico allargato: Marco Bacio, Angela Delli Paoli, Raffaella Gallo

A tutte a tutti i nuovi eletti, un augurio di buon lavoro e un ringraziamento al Consiglio uscente coordinato da Andrea Salvini.


13/02/2025

Programma e Iscrizione al convegno di fine mandato AIS-MET, Pisa, 7-8 marzo 2025

Care colleghe e cari colleghi,

Vi comunichiamo che il Convegno di fine mandato della Sezione, “Il contributo della Social Network Analysis al dibattito e all’innovazione metodologica” si terrà a Pisa il 7 Marzo prossimo e il giorno successivo, l’8 Marzo 2025, si procederà al rinnovo delle cariche.

Accedi al programma del convegno

L’iscrizione potrà essere effettuata al seguente link: https://forms.office.com/e/N12jRv3Lj5

La sera del Venerdì 7 Marzo è prevista una «cena sociale» al costo di circa 25 euro, a carico di ogni singolo partecipante, presso il Ristorante «Quore», gestito dalla Cooperativa sociale «L’Alba».

Per ulteriori informazioni: andrea.salvini@unipi.it; gabriella.punziano@unina.it

Scopri di più seguendo il link.


04/02/2025

Convegno di fine mandato AIS-MET, Pisa, 7-8 marzo 2025

Care colleghe e cari colleghi,

come ricorderete l’attuale Consiglio scientifico della Sezione di Metodologia, eletto a febbraio 2022 è ormai in scadenza.

Vi comunichiamo che il Convegno di fine mandato della Sezione, “Il contributo della Social Network Analysis al dibattito e all’innovazione metodologica” si terrà a Pisa il 7 Marzo prossimo e il giorno successivo, l’8 Marzo 2025, si procederà al rinnovo delle cariche.

Scopri di più seguendo il link.


24/01/2025

La valutazione del sistema universitario. Riflessioni sociologiche sul metodo e sugli impatti. Università degli Studi di Genova, 13-14 febbraio 2025

Nel corso del 2024 è stata avviata la nuova tornata di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), che in ambito sociologico è stata spesso fonte di ampio dibattito, relativo sia al metodo che al merito.
Anche nel periodo più recente sono stati presentati contributi fortemente critici (es. AA.VV 2023), analisi interessanti sugli effetti della valutazione (Reale, in press) e sono in corso di predisposizione numeri monografici di riviste (es. Quaderni di Sociologia), mentre in recenti convegni dell’Associazione Italiana di Valutazione (AIV) e della Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente (RUIAP) sono state dedicate al tema specifiche sessioni di lavoro.
La Sezione di Metodologia dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS), in un’ottica di Sociologia pubblica, ritiene opportuno organizzare un’occasione di approfondimento del tema, con specifico riferimento agli aspetti metodologici e di ricerca valutativa, spesso trascurati o ignorati nel dibattito attuale, sovente caratterizzato da posizioni “di principio” piuttosto che “di metodo”.
La Sezione di Metodologia dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS-MET), in collaborazione con l’Associazione Italiana di Valutazione (AIV), intende quindi proporre un seminario di approfondimento della valutazione in ambito universitario per evidenziare criticità e punti di forza, in una prospettiva di miglioramento del sistema che dia spazio anche a meccanismi e procedure innovative o alternative, alla luce anche del processo in corso di sviluppo dell’Open Science e delle prospettive che questa apre.

Scopri di più seguendo il link.


22/01/2025

Settimo incontro del Caffè Metodologico, 29 Gennaio 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00

Care socie e cari soci,

è con molto piacere che vi comunichiamo il settimo incontro del Caffè Metodologico, un’iniziativa che intende offrire ai giovani ricercatori (dottorandi e assegnisti di ricerca) un momento di confronto con esperti senior sui principali aspetti e sfide metodologiche incontrate nel proprio lavoro di ricerca.

Il prossimo appuntamento del Caffè Metodologico si terrà da remoto in data:

29 Gennaio 2025, dalle ore 10.00 alle 12.00

Partecipano all’incontro:

Prof.ssa Sonia Stefanizzi (Università degli Studi di Milano Bicocca)

Discutono il proprio progetto di ricerca:

Irina Aguiari, Cultivating social change: a processual approach to community agriculture. A participatory research co-created with Italian farmers’ communities, Scuola Normale Superiore)

Francesco Amato, Valutazione delle implicazioni sociali dei Sistemi Decisionali Automatizzati, (Università degli Studi di Napoli Federico II)

Per partecipare all’incontro: LINK

Scopri di più seguendo il link.


13/01/2025

Call di sezione per la prossima RC33 Eleventh International Conference on Social Science Methodology, Napoli, Settembre 2025

Segnaliamo alle socie e ai soci le sessioni dei nostri colleghi di sezione che si terranno nella prossima conferenza internazionale dell’RC 33 dell’ISA.
L’Eleventh International Conference on Social Science Methodology si terrà tra il 22 e il 25 settembre a Napoli presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Scopri di più seguendo il link.


15/07/2024

Studiare le Emozioni in Ambito Digitale – Call di sezione per il prossimo CONVEGNO DI METÀ MANDATO AIS LECCE 18-19-20 SETTEMBRE 2024 EMOZIONI E RAGIONI NELLA SOCIETÀ NEOLIBERISTA dal titolo STUDIARE LE EMOZIONI IN AMBITO DIGITALE

Gli abstract devono includere titolo della presentazione, nome e cognome del/gli autore/i, affiliazione, indirizzo email. Si prega di riportare nell’oggetto dell’e-mail “Proposta abstract call Intersezione Metodologia e Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali” e di denominare il file contenente l’abstract con il/i cognome/i del/i proponente/i. Gli autori selezionati saranno informati entro il 23 agosto 2024.

Scopri di più seguendo il link.


06/06/2024

Fast call con scadenza DOMENICA 9 GIUGNO 2024: Festival della Sociologia di Narni 2024 – Panel “Dati e Algoritmi come Veicoli di Disuguaglianza”

a cura di Stefania Tusini e Davide Bennato

È aperta la call per il workshop dal titolo Dati e algoritmi come veicoli di disuguaglianza che si terrà durante le giornate del Festival della Sociologia di Narni (4-5 ottobre 2024).

Scopri di più seguendo il link.


04/03/2024

IV Edition of the Summer School on “Innovation in social research strategies”
Della Sezione di Metodologia dell’AIS (2022-2024)

Università di Pisa, Dipartimento di Scienze Politiche 3-4 giugno 2024

Scopri di più sul programma seguendo il link.


27/02/2024

Sesto incontro Caffè Metodologico 14 marzo 2024

Care socie e cari soci,

è con molto piacere che vi comunichiamo che riprendono le attività del Caffè Metodologico, un’iniziativa che intende offrire ai giovani ricercatori (dottorandi e assegnisti di ricerca) un momento di confronto con esperti senior sui principali aspetti e sfide metodologiche incontrate nel proprio lavoro di ricerca.

Il prossimo appuntamento del Caffè Metodologico si terrà da remoto in data:

14 marzo 2024, dalle 10-00 alle 12.00

Partecipano all’incontro:

Prof. Paolo Montesperelli (Sapienza Università di Roma)

Discutono il proprio progetto di ricerca:

Alessia Rambelli, Giovani donne immigrate under 30: dai corridoi umanitari all’accoglienza diffusa, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Maria Elena Capuano, Smart city, un rischio di cui la società necessita. Il caso Alosys Switch, Università degli studi di Roma “Foro Italico”

Per partecipare all’incontro: LINK

Un caro saluto,
Il Direttivo AIS-MET